Una problematica ancora sottovalutata.
Dietro la perdita dei capelli ci sono tutta una serie di fattori psicologici che vanno ad incidere significativamente sulla vita di chi la subisce, che sia per motivi oncologici (a seguito delle terapie chemioterapiche) o dermatologici (malattie autoimmuni come l'alopecia ad esempio).
Nel primo caso, i capelli quasi sempre ricrescono anche se possono assottigliarsi o non ricrescere in modo omogeneo su tutta la testa. Nel secondo caso, ci troviamo di fronte ad una enorme incognita in quanto ad oggi ancora non ci sono cure specifiche quindi la perdita dei capelli potrebbe essere irreversibile o protrarsi per molto tempo.
A livello istituzionale ci sono minime agevolazioni (detrazione del 19% sul costo totale di una parrucca) e contributi che variano da regione a regione (quando ci sono) per l'acquisto di parrucche ma SOLO per pazienti oncologici.
Chi è del settore come noi conosce molto bene i costi dei capelli veri e sa quanto incidono sul prodotto finale.
Una parrucca di qualità realizzata con capelli veri raggiunge costi che non sono purtroppo alla portata di tutti.
Per questo motivo, sabato 28 gennaio 2023 alle ore 17:00 saremo ospiti nella sede del Parlamento Europeo in piazza Venezia a Roma con l'evento "Tricologia solidale oltre ogni confine: Progetto Hair Smile Europe" per attenzionare le istituzioni a livello europeo sulle difficoltà e le necessità dei pazienti affetti da Alopecia non derivante da chemioterapia.
Relatori esperti nel proprio settore illustreranno lo stato dell'arte per queste patologie in termini di diffusione, prospettive, difficoltà economica e relazionale.
Giusy Giambertone, responsabile Tricostarc e Tricostarc Onlus nonchè membro della Fondazione Prometeus, farà da portavoce presentando il progetto sulla donazione dei capelli "Hair Smile Europe" alla Comunità Europea, richiamando l'attenzione ed evidenziando le varie problematiche di chi si trova a subire la perdita dei capelli.
Viale Libia, 38 - 00199 Roma
Tel. (+39) 06 86.21.00.64
Fax (+39) 06 86.20.67.20
Emergenze: (+39) 392 48.99.087
Mail: info@tricostarc.it