La bellezza in oncologia e l’importanza delle terapie integrate.
L’Associazione “La cura si fa Arte” è promossa dal Servizio di Psicologia dell’Ospedale S. Pietro Fatebenefratelli di Roma.
Diverse le iniziative proposte: Corsi di Gestione dello Stress e dell’Ansia attraverso la Mindfulness, Ambulatorio della Bellezza (consulenze di immagine, trattamenti di benessere, consulenze tricologiche), Corso di Fotografia con affiancamento terapeutico, Laboratorio di Teatro Umoristico con affiancamento terapeutico.
Dopo quello del'11 febbraio scorso, è in previsione per oggi 15 maggio un nuovo Open Day sulle terapie integrate nel trattamento del paziente oncologico, gratuito per i pazienti e i loro familiari ed evento formativo ECM per tutto il personale medico sanitario.
Presente anche la Tricostarc Onlus nella persona di Giusy Giambertone che parlerà dei protocolli oncologici da seguire rivolgendosi a tutto il personale medico, paramedico e collaterale che incontra la persona durante il percorso oncologico, incluso ovviamente tutti i volontari delle associazioni che si adoperano per dare sostegno a queste persone.
La seconda parte dell'incontro sarà dedicata al sociale e alle iniziative trico-solidali presentate dalla dottoressa Amelia Iuliano, responsabile della comunicazione Tricostarc Onlus. Nel dettaglio verrà spiegato come funziona la Banca della Parrucca, che prevede dei protocolli ben precisi, progetto che la Tricostarc Onlus svolge presso il nuovo centro di Senologia dell’Ospedale San Giovanni Addolorata (grazie al quale sono state date in comodato d'uso gratuito più di 600 parrucche) e al Campus Biomedico di Roma.
A conclusione ci sarà un Laboratorio Tricotecnico durante il quale le parrucche verranno messe a disposizione di pazienti, volontari e medici in un momento ludico in cui provare il gioco del “mimare se stessi”.
Viale Libia, 38 - 00199 Roma
Tel. (+39) 06 86.21.00.64
Fax (+39) 06 86.20.67.20
Emergenze: (+39) 392 48.99.087
Mail: info@tricostarc.it