Skip to main content
0

Sapevi che in 3 minuti, poche volte a settimana, puoi rinforzare e stimolare la crescita dei tuoi capelli?

Ti starai chiedendo come e ti sorprenderà conoscere la risposta: semplicemente massaggiando con regolarità il tuo cuoio capelluto!
Attraverso la pratica del massaggio al cuoio capelluto andiamo a stimolare la microcircolazione che porta nutrimento ai follicoli piliferi incoraggiando la ricrescita dei capelli.

Solitamente per eseguire il massaggio vengono utilizzati detergenti o oli per capelli che verranno distribuiti via via per tutto il cuoio capelluto con una delicata pressione dei polpastrelli.
Questi movimenti faciliteranno e agevoleranno l'assorbimento delle sostanze nutritive e dell'ossigeno alla radice del capello il quale diventerà più forte, andando a prevenirne la caduta.

Avete presente quel fastidioso prurito che spesso si avverte in testa e che talvolta sfocia in un dolore al cuoio capelluto? E' un sintomo che spesso indica un'occlusione dei follicoli per eccesso di sebo. In questo caso, col massaggio al cuoio capelluto, si va a richiamare l'afflusso di sangue nella zona, permettendo una corretta “respirazione” dei capelli.

Se si ha una cute grassa, occorre limitare i massaggi nella durata in quanto gli stessi favoriscono la produzione di sebo. In questo caso dovranno essere utilizzate lozioni delicate ad azione sebo-regolatrice che permetteranno di giovare comunque degli effetti positivi del massaggio sulla circolazione sanguigna.
L'azione benefica del massaggio, inoltre, consente di eliminare le tossine che affluiscono attraverso il sebo delle ghiandole sebacee e il sudore delle ghiandole sudoripare.
Qualora il dolore o l'eccesso di sebo non dovessero passare dopo diversi massaggi e l'utilizzo di prodotti adeguati, sarebbe bene consultare un esperto tricologo e sottoporsi a un esame del capello per individuare e risolvere le cause che scatenano tali problematiche.

Se si soffre di secchezza della cute il massaggio risulterà ottimale in quanto si andrà a stimolare la secrezione sebacea, oltre a tutti i vantaggi elencati prima.
Se desiderate una chioma in salute e visibilmente più bella e lucente non vi resta che iniziare a praticare un massaggio sul cuoio capelluto dai 3 ai 5 minuti almeno tre volte a settimana.

Il consiglio è di farlo su capelli asciutti, magari prima dello shampoo, questo perchè quando sono bagnati diventano più sensibili e soggetti a traumi e sollecitazioni.
Scegliete bene il tipo di lozione o olio specifico per il vostro caso (cute secca, cute grassa, forfora, anticaduta,..) i cui principi attivi in esso contenuti penetreranno meglio e più facilmente nel fusto del capello grazie alla stimolazione manuale.
Occorre massaggiare con delicatezza il cuoio capelluto partendo da dietro, dall'attaccatura dei capelli fino alla nuca, effettuando piccole e ravvicinate pressioni con tutti i polpastrelli.

Continuate il massaggio fino alla fronte e alla tempie con movimenti circolari e premendo con i palmi sempre con delicatezza a destra, sinistra, avanti e indietro: in questo modo manterrete elastica la cute, stimolando la circolazione sanguigna e linfatica.
Per far affluire una maggiore quantità di sangue, si può piegare la testa in avanti e ripetere il massaggio su tutto il cuoio capelluto avendo cura di usare ancora più delicatezza di prima.

In caso di cute particolarmente infiammata o lesionata, sarebbe bene rivolgersi ad un medico competente prima di cimentarsi nella pratica di massaggi che andrebbero a peggiorare ulteriormente lo stato di salute del cuoio capelluto.
In generale, comunque, possiamo affermare che massaggiare il cuoio capelluto con costanza e regolarità (meglio ancora se a farlo è un professionista) rallenta il processo di stempiatura e di diradamento della capigliatura, rinforzandola e andando ad intervenire contrastando gli effetti delle possibili alterazioni della cute capillare.

Senza dimenticarci di aggiungere che a giovare dei massaggi non sarà solo la nostra chioma ma tutto il corpo ne beneficerà, allentando le tensioni nervose e rilassandosi.
Provare per credere!!!

Scrivici
Buongiorno,
siamo aperti da Lunedì a Sabato - ore 10:00/18:00.
Unica Sede:
Viale Libia 38 Roma
Scrivici qui o contattaci al +39 351 753 4312