Skip to main content
0

Oggi 25 settembre si celebra la Giornata Mondiale dei Sogni.

Si organizzano eventi e attività per aiutare le persone a riflettere sul significato dei loro sogni, a comprendere il loro valore e il potenziale che possono intrappolare.

Incontri di gruppo, conferenze, workshop e seminari, in presenza o online, in cui si condividono sogni e aspirazioni, si discute su come realizzarli e si offre supporto reciproco.

Il messaggio centrale della Giornata dei Sogni è che ognuno ha il diritto di sognare e che ogni sogno ha valore. Questo giorno è un appello alla valorizzazione del potere dei sogni come strumento per il cambiamento positivo, per l'autosviluppo e per il benessere della comunità.

Nel contesto della Giornata Mondiale dei Sogni, sognare non è solo un'attività divertente o un passatempo innocente, ma si ritiene che sia un processo attivo e potenzialmente trasformativo. Sognare significa definire obiettivi, formulare progetti, sviluppare la propria identità ed esprimere la propria creatività.

Inoltre, sognare e condividere i propri sogni aiuta a sviluppare empatia e relazioni positive con gli altri, a capire meglio se stessi e il proprio posto nel mondo.

La Giornata Mondiale dei Sogni è un momento per celebrare tutto ciò, e per ricordare a tutti che i sogni possono effettivamente diventare realtà.

È quello che cerchiamo di fare noi con le nostre pazienti, non solo sostenendole con progetti concreti che consentano loro di recuperare la propria identità (come il Progetto Hair Smile di donazione capelli o la Banca della Parruca) ma anche coinvolgendole in attività che le facciano “sognare trasformandole in modelle che posano per un calendario o che sfilano su passerelle in abiti di alta moda, ballerine di musical durante eventi di beneficienza…tutte attività che le distraggono dalla loro condizione di “malate”, che le fanno sentire belle in un momento di grande fragilità emotiva.

Tutto ciò si riflette in positivo nel lungo percorso curativo che stanno affrontando quindi possiamo dire di aver realizzato il sogno, il nostro sogno, quello di affiancare queste donne sostenendole, affinchè non debbano provare mai il disagio della perdita.

Scrivici
Buongiorno,
siamo aperti da Lunedì a Sabato - ore 10:00/18:00.
Unica Sede:
Viale Libia 38 Roma
Scrivici qui o contattaci al +39 351 753 4312