Ogni primo venerdì di ottobre è un’occasione speciale per celebrare una delle più umane e contagiose espressioni facciali: il sorriso.
Conosciuta come la Giornata Mondiale del Sorriso, questa festività annuale ci invita a sbarazzarci dei problemi e delle difficoltà della vita e a condividere un gesto d'amore e di gentilezza che possa illuminare la giornata di qualcuno.
Il sorriso, un gesto semplice ma straordinariamente potente, ha innumerevoli effetti positivi, non solo per chi lo riceve, ma anche per chi lo dona.
Il sorriso può toccare l'animo delle persone, può rivelare un cuore generoso, può offrire speranza, può creare connessioni tra estranei e può addirittura essere una medicina. Ma soprattutto, un sorriso può fare la differenza tra una giornata grigia e una giornata piena di luce e calore.
La Giornata Mondiale del Sorriso è stata concepita dal creatore del famoso logo 'Smiley', Harvey Ball, nel 1999. La sua intenzione era di dedicare un giorno all'anno al sorriso e alla gentilezza in tutto il mondo, indipendentemente dalla razza, dalla religione o dalla posizione geografica.
Prima della sua morte nel 2001, Ball ha costituito la Harvey Ball World Smile Foundation per garantire la continuità del suo obiettivo. Da allora, questa celebrazione annuale ha guadagnato popolarità e ha raggiunto molte persone in tutto il mondo.
In questa giornata, le persone sono incoraggiate a svolgere attività benevole e atti di gentilezza per diffondere il sorriso. Sia che si tratti di un gesto semplice come sorridere a uno sconosciuto, o atti di generosità come donare a organizzazioni di beneficenza, sono tutti modi per celebrare questa giornata.
Inoltre, la Giornata Mondiale del Sorriso è anche un'occasione per valutare l'importanza del nostro benessere emotivo. Una ricerca ha dimostrato che sorridere può migliorare il nostro stato d'animo, ridurre lo stress, rafforzare il sistema immunitario e abbassare la pressione sanguigna. Sorridere è, in effetti, un piccolo gesto che può portare a cambiamenti significativi nella nostra vita quotidiana.
Nonostante viviamo in un mondo in cui ci confrontiamo continuamente con sfide e difficoltà, un sorriso può avere un impatto enorme. Potrebbe sembrare insignificante, ma può cambiare la prospettiva di una persona, dare speranza quando tutto sembra perduto e creare un legame istantaneo tra le persone.
La Giornata Mondiale del Sorriso ci ricorda quanto esso sia poderoso. Ci invita a essere gentili, a provare empatia e a diffondere la gioia. Ci ricorda di apprezzare i piccoli gesti che possono portare a grandi cambiamenti. Quindi, sorridiamo alla vita e regaliamo un sorriso a chiunque incontriamo, perché un sorriso può rendere il mondo un posto più luminoso e felice.
Non a caso abbiamo pensato al sorriso quando abbiamo istituito il Progetto Hair Smile di donazione capelli.
Lo SMILE diventa la dedica che accompagna i capelli, in tal modo la persona che li riceverà in dono potrà stabilire un contatto diretto, se lo vorrà, con la donatrice per ringraziarla per averle donato “un sorriso”, quel sorriso che sottende alla gioia di poter presto ritrovare la propria identità e sicurezza grazie alla donazione dei capelli.
Non è bellissimo tutto questo?!?!
Buona Giornata Mondiale del Sorriso a tutti!